<< INDIETRO | |
CAVA CARENA ripristino paesaggistico e ambientale di una cava di argilla Nella cava di argilla adiacente lo stabilimento un interessante progetto di recupero ambientale trasforma le zone esaurite di scavo in un'oasi naturalistica. Piante autoctone, stagni ricchi di flora e di fauna palustre, un percorso mimetizzato con punti per l'osservazione rendono l'Oasi rigugio ideale per la fauna del territorio e per la sosta di uccelli di passo. La rigorosa riqualificazione ambientale ha messo in luce le potenzialità di laboratorio didattico dell'Oasi in diversi ambiti: botanica, zoologia, idrologia, geologia, ecologia. |
|
località: Comune di Cambiano committente: Fornace Carena SpA data: 1990 - in corso riconoscimenti: segnalato al "European Better Environment Awards for Industry" nella sezione "Good Environmental Management Award" del concorso "Industria/ Ambiente 1992" promosso da ENEA |